Etichette

⇗⇗⇧⇧⇧⇖⇖

Tutti gli oggetti sono catalogati all interno della relativa categoria, cliccate sulla categoria di vostro interesse per vedere la lista completa degli oggetti.

BUONA VISIONE

⇗⇗⇧⇧⇧⇖⇖

___________________________________

"COLLEZIONE CHE PASSIONE"
Uno spazio dove condividere, commentare, ricordare.......


We speak english.

Se volete vedere alcuni oggetti più nel dettaglio possiamo mandarvi foto più precise.

⇘⇘⇘⇘ ⇓⇓ ⇙⇙⇙⇙

CONTATTO: alberto.modena@live.it
___________________________________

sabato 8 marzo 2014

Libro "Io e la corsa" - Niki Lauda [128]

Andreas Nikolaus "Niki" Lauda (Vienna, 22 febbraio 1949) è un ex pilota automobilistico, imprenditore e dirigente sportivo austriaco, tre volte campione del mondo di Formula 1; come imprenditore ha fondato e diretto due compagnie aeree, la Lauda Air e la Niki, e come dirigente sportivo, dopo avere diretto per due stagioni la Jaguar, è dal 2012 presidente della scuderia Mercedes AMG F1.

È stato tre volte campione del mondo, nel 1975 e 1977 con la Ferrari e nel 1984 con la McLaren. Ha disputato 171 Gran Premi, vincendone 25 e segnando 24 pole-position ed altrettanti giri veloci. Lauda ha avuto una carriera sportiva di grandissimo livello, guidando in Formula 1 per March, BRM, Ferrari, Brabham e, infine, McLaren. Viene considerato uno dei migliori piloti della storia della Formula 1.

Era soprannominato "Il computer", a causa della sua incredibile capacità di individuare, al pari di un elaboratore, tutti i difetti, anche i più piccoli, della vettura che guidava e per la meticolosità con cui metteva a punto il proprio mezzo meccanico (dopo l'incidente del 1976 che lo lasciò sfigurato, affermava che preferiva il suo fondoschiena ad un bel viso, proprio perché era convinto, a ragione, che una vettura si guida soprattutto "con il sedere").

A supportare tale soprannome, anche caratterialmente si mostrava freddo, poco emotivo e molto determinato, specialmente agli occhi di chi non era a stretto contatto con lui (stupisce, ma fino ad un certo punto, la sua amicizia vera con il rivale James Hunt, suo compagno di gavetta nelle formule minori, ma agli antipodi come personalità, atteggiamento e stile di vita). Perfino il suo stile di guida era essenziale e, cosa che notavano soprattutto gli appassionati, scarsamente divertente, ma, visti i risultati, molto efficace.

FONTE



✉ CONTATTO: alberto.modena@live.it

mercoledì 5 marzo 2014

Album Campionato mondiale di calcio FIFA "ITALIA 90" con timbri postali per ogni partita [127]

Il campionato mondiale di calcio 1990 o Coppa del Mondo FIFA del 1990 (noto anche come Italia '90) è stata la quattordicesima edizione del campionato mondiale di calcio per squadre nazionali maggiori maschili organizzato dalla FIFA ogni quattro anni.

Si svolse in Italia dall'8 giugno all'8 luglio 1990. Per i mondiali di Italia '90 fu composta appositamente la canzone Un'estate italiana (nota anche come Notti magiche), scritta da Giorgio Moroder ed interpretata da Gianna Nannini e Edoardo Bennato.

Vincitore: Germania Ovest
Secondo: Argentina
Terzo: Italia
Quarto: Inghilterra

Squadre partecipanti
UEFA (14 squadre)
Austria, Belgio, Cecoslovacchia, Germania Ovest, Inghilterra, Irlanda, Italia, Jugoslavia, Paesi Bassi, Romania, Scozia, Spagna, Svezia, URSS

CONMEBOL (4 squadre)
Argentina, Brasile, Colombia, Uruguay

CONCACAF (2 squadre)
Costa Rica, Stati Uniti

AFC (2 squadre)
Corea del Sud, Emirati Arabi Uniti

CAF (2 squadre)
Camerun, Egitto

FONTE






✉ CONTATTO: alberto.modena@live.it