Il Trentaseiesimo Festival della Canzone Italiana si tenne a Sanremo al Teatro Ariston dal 13 febbraio al 15 febbraio 1986.
Per la prima volta nella storia della kermesse canora la conduzione del Festival fu ufficialmente affidata ad una donna: Loretta Goggi, la quale venne affiancata sul palco da Anna Pettinelli, Mauro Micheloni e Sergio Mancinelli. Dopo due edizioni caratterizzate da esibizioni in playback, i cantanti ritornarono ad eseguire le canzoni dal vivo, con la sola base musicale preregistrata. Regolamento Una interpretazione per brano: Prima serata: 22 Big tutti in finale. Seconda serata: 14 Nuove Proposte di cui 7 in finale (gara separata). Ospiti cantanti Russians - Sting Fight for ourselves - Spandau Ballet Baci al cioccolato - Menudo Broken wings (George-Lang-Page) - Mr. Mister The Captain of her heart (F.Haug-K.Maloo) - Double Appetite - Prefab Sprout Suspicious minds - Fine Young Cannibals Life's what you make it - Talk Talk Stripped - Depeche Mode The taste of your tears - King Vienna calling - Falco Par amor (Raffaele Sonati) - Viki Carr Eldorado - Drum Theatre |

✉ CONTATTO: alberto.modena@live.it
Nessun commento:
Posta un commento