La Levi Strauss & Co. è uno dei maggiori marchi al mondo di abbigliamento con negozi in più di 110 paesi. Ha una quota di mercato maggioritaria nel settore dei jeans e dei pantaloni.
Fu fondata nel 1853 da Levi Strauss, un immigrante di origine bavarese che aprì a San Francisco, in California, una filiale della società di tessuti gestita da lui stesso e dai fratelli e con sede a New York. Benché la Levi's producesse pantaloni resistenti adatti al lavoro già da allora, i jeans moderni non comparvero prima degli anni '20. Storia: Nella seconda metà dell'800, a San Francisco, Jacob Davis, un sarto originario della Lettonia, ebbe l'idea di utilizzare rivetti in rame per rinforzare i punti di tensione sui pantaloni, come ad esempio negli angoli della tasca, e trovò il modo per esercitare la pressione necessaria a fissarli. Non avendo sufficiente denaro per brevettare l'idea, si rivolse a Levi Strauss, che anni prima aveva fondato insieme al cognato David Stern, l'ingrosso Levi Strauss & Co. , dal quale acquistava frequentemente tessuti in fibra di canapa. L'attività di Strauss si concentrava dal 1849 sulla vendita ambulante di abiti da lavoro a manovali e "cercatori d'oro", sfruttava la richiesta di particolari tessuti utili al lavoro nelle miniere, ai carri dei pionieri (i conestoga) e alle vele delle imbarcazioni. E fu proprio in base alle esigenze dei lavoratori che disegnò e realizzò la salopette, tutt'oggi ritenuto l'abbigliamento più comodo ed utilitario per i lavori manuali. Strauss vantava un buon andamento degli affari e decise così di finanziare il brevetto e applicare subito il metodo nelle fabbriche. Il 20 maggio 1873 fu brevettato il metodo di tessitura e iniziò la lunga storia della Levi Strauss & Co. Nel 1886 viene creato il marchio grazie ad una brillante idea del nipote preferito di Levi, Sigmund figlio della sorella Funny il quale era un appassionato di marketing. Egli suggerì per il logo due stalloni ai quali legò un paio di calzoni e questo evidenziava la resistenza dei pantaloni e distingueva il prodotto dalla concorrenza. Dal 1890 in poi tutti gli articoli prodotti dalla Levi Strauss e Co. vengono numerati in sequenza. I pantaloni da lavoro rivettati ricevono la numerazione 501 che ancora oggi identifica il modello classicodei jeans Levi's. La forza del prodotto sta nella fedeltà alla sua forma originale, la linea 501 non segue i dettagli della moda. Sono prodotti ancora oggi nella forma tradizionale per suggerire a chi li indossa indipendenza, libertà e lo stile di vita americano. Nel 1890 fu messo in vendita il primo modello di jeans Levi Strauss 501. |

✉ CONTATTO: alberto.modena@live.it
Nessun commento:
Posta un commento