Etichette

⇗⇗⇧⇧⇧⇖⇖

Tutti gli oggetti sono catalogati all interno della relativa categoria, cliccate sulla categoria di vostro interesse per vedere la lista completa degli oggetti.

BUONA VISIONE

⇗⇗⇧⇧⇧⇖⇖

___________________________________

"COLLEZIONE CHE PASSIONE"
Uno spazio dove condividere, commentare, ricordare.......


We speak english.

Se volete vedere alcuni oggetti più nel dettaglio possiamo mandarvi foto più precise.

⇘⇘⇘⇘ ⇓⇓ ⇙⇙⇙⇙

CONTATTO: alberto.modena@live.it
___________________________________

lunedì 30 dicembre 2013

Manuale HardCore VISUAL BASIC

Il Visual Basic (formalmente abbreviato VB) è un linguaggio di programmazione event driven arrivato fino alla versione 12, la cui sintassi deriva dal BASIC.

Caratteristiche:
-Facilità d'uso (non utilizza formalità di punteggiatura tipica di quasi tutti gli altri linguaggi); -il suo ambiente di lavoro RAD che permette di realizzare in breve tempo interfacce GUI anche complesse; -il pratico accesso alle basi dati; -la creazione di controlli ActiveX con il linguaggio stesso (anche se nelle prime versioni si doveva usare il linguaggio C).
Tramite l'integrazione dei controlli VBX (nelle versioni a 16 bit), dei controlli OCX (presenti nelle versioni a 32 bit) e dei collegamenti OLE presenti nell'ambiente di lavoro o realizzati da altri programmatori, è possibile aggiungere potenzialità al linguaggio, aggiungendo nei propri progetti nuove funzioni o ampliando funzioni già esistenti.

Versioni:
Visual Basic 1.0 per Windows (maggio 1991). L'approccio per collegare il linguaggio di programmazione con l'interfaccia grafica è derivato da un sistema chiamato Tripod, sviluppato in origine da Alan Cooper.
Visual Basic 1.0 per DOS (settembre 1992). Il linguaggio in sé stesso non era compatibile con quello di Visual Basic per Windows. L'interfaccia utilizzava i caratteri ASCII estesi per simulare l'apparenza di una interfaccia grafica.
Visual Basic 2.0 (novembre 1992). L'ambiente di sviluppo era stato semplificato e la velocità aumentata.
Visual Basic 3.0 (Estate 1993). Venne rilasciato nelle versioni Standard e Professional. Includeva un motore di database che poteva leggere e scrivere basi dati Access.
Visual Basic 4.0 (agosto 1995). È stata la prima versione che permetteva di creare applicazioni a 16 bit o 32 bit. È stata inoltre introdotta la possibilità di scrivere classi in Visual Basic.
Visual Basic 5.0 (febbraio 1997). Viene rilasciata una versione esclusivamente per lo sviluppo a 32 bit. Visual Basic 5.0 offriva anche la possibilità di compilare in eseguibili Windows nativi, in modo da migliorare la velocità rispetto agli eseguibili compilati in P-Code.
Visual Basic 6.0 (Estate 1998-2006). Sono state aggiunte numerose funzionalità, fra cui la possibilità di creare applicazioni web. VB6 ha smesso di essere supportato da Microsoft nel marzo 2008. Sono stati rilasciati diversi Service pack per correggere o aggiungere funzionalità. L'ultimo service pack installabile è il 6. Il supporto a Visual Basic 6 termina con questa versione, in quanto non ne verranno sviluppate di nuove.

FONTE




Nessun commento:

Posta un commento