La Panini è una celebre editoria modenese basata sulla produzione di figurine e fumetti. Essa venne fondata nel 1961 quando i fratelli Panini, titolari dal 1954 dell'omonima agenzia di distribuzione di giornali e gestori di un chiosco nel corso Duomo di Modena, decisero di commercializzare la prima collezione Calciatori Panini 1961-62.
Da allora fino al 1988, l'azienda modenese è stata gestita dalla famiglia Panini ampliandosi di anno in anno sino a raggiungere fatturati nell'ordine dei 100 miliardi di lire. Nel 1988, l'azienda viene ceduta al Gruppo Maxwell che imporrà un nuovo management straniero ai vertici della società. Dopo anni di difficoltà, la Panini viene nuovamente ceduta ed acquistata, nel 1992, da Bain Gallo Cuneo e dalla De Agostini.
In poco tempo la Panini torna ad essere una azienda florida e dinamica. Nel 1994, la Panini viene nuovamente ceduta ad un gruppo straniero, la Marvel Entertainment Group. Questa volta la dirigenza non viene cambiata e la gestione rimane italiana.
Nel 1999, l'8 ottobre, la Panini torna nuovamente una azienda italiana a tutti gli effetti grazie ad una cordata guidata dalla Fineldo S.p.A., finanziaria di Vittorio Merloni, insieme al top management della Panini.
Attualmente, il Gruppo Panini, la cui sede è rimasta nella città di Modena, rappresenta il leader mondiale nel settore delle figurine da collezione. In seguito ad importanti investimenti nel settore dell'editoria, la Panini è divenuto il quarto editore in Europa nel settore dei ragazzi oltre a sviluppare numerose iniziative nel settore dei nuovi media, sia online, sia off line, con il marchio Panini Interactive.
FONTE




Nessun commento:
Posta un commento