Etichette

⇗⇗⇧⇧⇧⇖⇖

Tutti gli oggetti sono catalogati all interno della relativa categoria, cliccate sulla categoria di vostro interesse per vedere la lista completa degli oggetti.

BUONA VISIONE

⇗⇗⇧⇧⇧⇖⇖

___________________________________

"COLLEZIONE CHE PASSIONE"
Uno spazio dove condividere, commentare, ricordare.......


We speak english.

Se volete vedere alcuni oggetti più nel dettaglio possiamo mandarvi foto più precise.

⇘⇘⇘⇘ ⇓⇓ ⇙⇙⇙⇙

CONTATTO: alberto.modena@live.it
___________________________________

venerdì 31 gennaio 2014

Autografo José Froilán González su cartolina [087]

José Froilán González (Arrecifes, 5 ottobre 1922 – Arrecifes, 15 giugno 2013) è stato un pilota automobilistico argentino, in carriera vincitore di 2 Gran Premi validi per il Campionato Mondiale di Formula 1.

I sostenitori argentini l'avevano soprannominato el Cabezon, per via della sua grossa testa, ed i tifosi europei lo chiamavano "il Toro della Pampa" per il suo stile di guida irruente.

Fu chiamato alla scuderia di Maranello da Enzo Ferrari che imputava alla scarsa combattività dei suoi piloti il fatto che la neonata Ferrari non fosse ancora riuscita a vincere un Gran Premio di Formula 1. La conquista del campionato mondiale 1950 da parte dell'Alfa Romeo ed il successivo inizio di stagione avevano gettato il Drake nel più completo sconforto.

Impaziente di dimostrare la competitività delle proprie vetture, Ferrari ingaggiò González e, tralasciando la ben nota parsimonia, gli promise anche in dono una berlinetta da competizione al primo Gran Premio conquistato.

González debuttò con la 375 F1 nel Gran Premio di Francia 1951, terminando al 2º posto e, nel successivo Gran Premio di Gran Bretagna, colse la prima pole position e la prima vittoria iridata nella storia della Ferrari.

Come pilota di vetture sport, vinse insieme a Maurice Trintignant la 24 Ore di Le Mans del 1954.

Nel 1954 con la Ferrari vinse nuovamente il G.P. di Gran Bretagna, battendo lo squadrone Mercedes.

È morto ad Arrecifes, sua città natale, il 15 giugno 2013, all'età di 90 anni[2] ed è stato sepolto nel cimitero della cittadina stessa.

FONTE





✉ CONTATTO: alberto.modena@live.it

Nessun commento:

Posta un commento