Romeo Venturelli (Sassostorno di Lama Mocogno, 9 dicembre 1938 – Pavullo nel Frignano, 2 aprile 2011) è stato un ciclista su strada italiano. Professionista dal 1960 al 1973, vinse una tappa al Giro d'Italia 1960, vestendo per un giorno la maglia rosa.
Romeo Venturelli si segnalò come il migliore tra i dilettanti italiani della sua generazione al punto da essere notato dal grande Fausto Coppi che lo volle con lui nella San Pellegrino. Dopo un brillante inizio tra i professionisti, culminato con la vittoria nella tappa di Sorrento al Giro del 1960 (dove riuscì nell'impresa di battere Jacques Anquetil a cronometro) non fu più capace di esprimersi per le sue grandi potenzialità. Nonostante abbia vinto solo 6 corse nella carriera professionistica si è ritagliato uno spazio nella storia di questo sport, diventando un personaggio ed emblema del talento incompiuto.
FONTE



✉ CONTATTO: alberto.modena@live.it
Nessun commento:
Posta un commento