Etichette

⇗⇗⇧⇧⇧⇖⇖

Tutti gli oggetti sono catalogati all interno della relativa categoria, cliccate sulla categoria di vostro interesse per vedere la lista completa degli oggetti.

BUONA VISIONE

⇗⇗⇧⇧⇧⇖⇖

___________________________________

"COLLEZIONE CHE PASSIONE"
Uno spazio dove condividere, commentare, ricordare.......


We speak english.

Se volete vedere alcuni oggetti più nel dettaglio possiamo mandarvi foto più precise.

⇘⇘⇘⇘ ⇓⇓ ⇙⇙⇙⇙

CONTATTO: alberto.modena@live.it
___________________________________

domenica 26 gennaio 2014

Gioco Gameboy POKEMON BLU [073]

Pokémon Rosso (ポケットモンスター 赤 Poketto Monsutā Aka?, Pocket Monster Rosso) e Pokémon Blu (ポケットモンスター 青 Poketto Monsutā Ao?, Pocket Monster Blu) sono i primi due videogiochi per Game Boy della serie di videogiochi Pokémon. Pur essendo due videogiochi indipendenti presentano la medesima storia. L'unica differenza riguarda le specie di Pokémon selvatiche presenti nei titoli. I due giochi possono essere giocati e completati indipendentemente, ma per collezionare tutti i Pokémon è indispensabile collegarsi ad un altro Game Boy in cui è stato avviato il gioco complementare e scambiare i Pokémon assenti.

Le due versioni sono state pubblicate in Europa da Nintendo nel 1999, introducendo la prima generazione di Pokémon, composta da 151 esemplari. Lo scopo finale del gioco è diventare il "migliore allenatore di tutti i tempi". Per far ciò è necessario diventare Campione della Lega Pokémon e catturare tutti i Pokémon per completare il Pokédex. Nel corso del gioco il protagonista deve quindi allenare i suoi Pokémon (potendone portare al massimo 6 per volta), catturando Pokémon selvatici e sfidando altri allenatori presenti nel corso dell'avventura. La versione Rossa è contraddistinta dalla presenza di Charizard in copertina, mentre nella versione Blu è raffigurato Blastoise.

In Giappone i Pokémon erano stati introdotti nel febbraio 1996 con Pokémon Rosso e Pokémon Verde (ポケットモンスター 緑 Poketto Monsutā Midori?, Pocket Monster Verde), quest'ultimo raffigurante in copertina il Pokémon Venusaur. In tali titoli sono inclusi gli stessi Pokémon presenti nelle versioni europee.[3] Tali videogiochi sono tuttavia basati sul titolo giapponese Pokémon Blu, originariamente distribuito nell'ottobre 1996 con la rivista CoroCoro Comic.[2][4] Il gioco, pubblicato nel 1999, presenta numerose migliorie grafiche, in particolare per quanto riguarda gli sprite dei Pokémon, e la correzione di alcuni bug presenti nelle versioni Rossa e Verde. Sono stati inoltre modificati alcuni Pokémon disponibili nel corso del gioco e variata la mappa della Grotta Ignota.

Nel 2004 la Nintendo ha pubblicato Pokémon Rosso Fuoco e Verde Foglia per Game Boy Advance. Entrambi i titoli sono i remake dei titoli per Game Boy distribuiti in Giappone. Nonostante la trama sia identica, i videogiochi presentano numerose novità. Oltre all'introduzione dei Pokémon della seconda e terza generazione, è presente il Settipelago. È inoltre possibile controllare un protagonista di sesso femminile.

FONTE


✉ CONTATTO: alberto.modena@live.it

Nessun commento:

Posta un commento